Scegli il vino giusto per la tua occasione
VINO BIANCO PER CARNE
Chardonnay I.G.P. Trevenezie
Annoverato tra i migliori vini bianchi fermi sul mercato, si fa apprezzare per la sua piacevole freschezza gustativa. Si accompagna bene con tutto e risulta riconoscibile per le note di frutta tropicale che ne contraddistinguono l'aroma. Ha un perlage fine e poco persistente.
Il Viaggiatore I.G.P. - Orange Wine
L'Orange Wine Il Viaggiatore rappresenta una punta di diamante della produzione di Corte Bacaro. Nasce da una selezione esclusiva di uve provenienti da un ristretto appezzamento di vigneto e solo nelle annate migliori. Le varietà utilizzate sono il Tocai Friulano (80%) e Chardonnay (20%).
Vinegia I.G.P. Trevenezie
Ultima creazione della nostra cantina, il Vinegia I.G.P. Trevenzie rappresenta un pregiato prodotto di nicchia ideale per coloro che desiderano esplorare per la prima volta la varietà dei vini in anfora. La sua produzione combina in maniera equilibrata innovazione e tradizione. Composto da Tocai Friulano (80%) e Chardonnay (20%).
VINO ROSSO PER CARNE
Vulcana D.O.C. Venezia
I riflessi purpurei si fanno strada sul rosso rubino di questo vino. Ha lievi note speziate di pepe verde, accompagnate da sentori di frutti di bosco. Particolarmente rilevante la nota di Amarena.
Cabernet Sauvignon I.G.P. Trevenezie
Si fa riconoscere per il suo profumo peculiare, le note fruttate e il suo color rosso rubino con sfumature di viola. È un vino ben strutturato, che offre al palato anche tratti di cioccolato e frutta matura.
Cabernet Franc I.G.P. Trevenezie
Si tratta di un rosso rubino con riflessi tendenti al viola. Ha gusto erbaceo e presenta tratti di mirtilli e viole. Corposità e secchezza in bocca si accompagnano alla capacità di essere morbido ed equilibrato.
Refosco dal peduncolo rosso I.G.P Trevenezie
Vinoso e fruttato, richiama la mora selvatica e altri frutti di bosco. Il gusto è leggermente tannico con un retrogusto di frutta rossa. È rosso rubino, con dei riflessi viola. È un vino ben strutturato e con ottima persistenza.
Merlot I.G.P. Trevenezie
In un calice di questo vino prevale l'aroma di frutti di bosco, unite a sfumature speziate. Piace per freschezza e capacità di persistere nel palato, in tavola spicca per il suo colore rosso rubino.
VINO PER PESCE
Chardonnay I.G.P. Trevenezie
Annoverato tra i migliori vini bianchi fermi sul mercato, si fa apprezzare per la sua piacevole freschezza gustativa. Si accompagna bene con tutto e risulta riconoscibile per le note di frutta tropicale che ne contraddistinguono l'aroma. Ha un perlage fine e poco persistente.
Tai I.G.P. Trevenezie
Vino bianco fermo fruttato. È vinificato in serbatoi d'acciaio a temperatura controllata con lieviti selezionati, ha un aroma che ricorda i fiori bianchi di campo. Lo contraddistingue un delicato gusto mandorlato: discreto, ma percepibile. Va bene con antipasti magri, primi piatti leggeri e pesce.
Lison Classico D.O.C.G
Un vino bianco veneto fermo che viene prodotto dopo una preliminare fase di accurata selezione dei grappoli, a cui seguono una breve macerazione e la vinificazione. Ha un tipico gusto di mandorla, delicato ma ma tangibile. Ideale per primi piatti leggeri e cibi a base di pesce.
Pinot Grigio D.O.C. Venezia
Si tratta di un vino bianco fermo dal corpo fresco, prodotto dopo un'esigente selezione di uve bianche. È un vino di personalità rientra tra i migliori vini bianchi fermi per pesce e pietanze derivate.
Chardonnay I.G.P. Trevenezie
Deriva da un mosto di prima qualità, il battonnage ne genera grassezza e persistenza. Presenta note di frutta matura (pera, mela e pesca), un vino bianco frizzante da pasto che non nasconde la sua complessa rotondità, con un finale lungo e persistente.
VINO DA DESSERT
Cuvée Extra Dry
Uno Spumante Cuvée Derivato dai vitigni Glera (70%), Chardonnay (20%) e Sauvignon Blanc (10%), ha note di pesca ed albicocca molto identificative. Non mancano i sentori di fiori bianchi e di campo, mentre il sapore è di pera, fiori d'acacia e leggermente agrumato.
Rosé Extra Dry
È uno spumante Rosé fresco e delicato, dove a fare la differenza sono i sentori di rosa e fragola selvatica. Lo accompagna un retrogusto piacevolmente morbido, fresco e fruttato. Il Glera, in questo caso, è al 90-95%, il resto Pinot Nero.
Rosato I.G.P Trevenezie
Un vino frizzante rosato che deriva da un mosto di prima qualità, il battonnage ne genera grassezza e persistenza. Presenta note di frutta matura (pera, mela e pesca) e non nasconde la sua complessa rotondità.
Verduzzo I.G.P. Trevenezie
Il suo giallo paglierino molto intenso lo rende riconoscibile, ma ancora di più ne esaltano l'unicità le note degustative di tipo fruttato e floreale. Un vino bianco frizzante Dolce, corposo, lievemente tannico e con un perlage fine e resistente.
VINO PER FORMAGGI
Cabernet Franc I.G.P. Trevenezie
Si tratta di un rosso rubino con riflessi tendenti al viola. Ha gusto erbaceo e presenta tratti di mirtilli e viole. Corposità e secchezza in bocca si accompagnano alla capacità di essere morbido ed equilibrato.
Cabernet Sauvignon I.G.P. Trevenezie
Si fa riconoscere per il suo profumo peculiare, le note fruttate e il suo color rosso rubino con sfumature di viola. È un vino ben strutturato, che offre al palato anche tratti di cioccolato e frutta matura.
Vulcana D.O.C. Venezia
I riflessi purpurei si fanno strada sul rosso rubino di questo vino. Ha lievi note speziate di pepe verde, accompagnate da sentori di frutti di bosco. Particolarmente rilevante la nota di Amarena.
Tai I.G.P. Trevenezie
Vino bianco fermo fruttato. È vinificato in serbatoi d'acciaio a temperatura controllata con lieviti selezionati, ha un aroma che ricorda i fiori bianchi di campo. Lo contraddistingue un delicato gusto mandorlato: discreto, ma percepibile. Va bene con antipasti magri, primi piatti leggeri e pesce.
Lison Classico D.O.C.G
Un vino bianco veneto fermo che viene prodotto dopo una preliminare fase di accurata selezione dei grappoli, a cui seguono una breve macerazione e la vinificazione. Ha un tipico gusto di mandorla, delicato ma ma tangibile. Ideale per primi piatti leggeri e cibi a base di pesce.
Pinot Grigio D.O.C. Venezia
Si tratta di un vino bianco fermo dal corpo fresco, prodotto dopo un'esigente selezione di uve bianche. È un vino di personalità rientra tra i migliori vini bianchi fermi per pesce e pietanze derivate.
Chardonnay I.G.P. Trevenezie
Annoverato tra i migliori vini bianchi fermi sul mercato, si fa apprezzare per la sua piacevole freschezza gustativa. Si accompagna bene con tutto e risulta riconoscibile per le note di frutta tropicale che ne contraddistinguono l'aroma. Ha un perlage fine e poco persistente.
Bacaro Rosso I.G.P. Trevenezie
Il Bacaro rosso si fa amare per la sua morbidezza e tocco vellutato. Dal perlage fine e poco persistente, si distingue per le note di frutta rossa di bosco e di viola. Ideale per grigliate di carne, abbinabile anche salumi, insaccati e formaggi.
VINO DA APERITIVO
Cuvée Extra Dry
Uno Spumante Cuvée Derivato dai vitigni Glera (70%), Chardonnay (20%) e Sauvignon Blanc (10%), ha note di pesca ed albicocca molto identificative. Non mancano i sentori di fiori bianchi e di campo, mentre il sapore è di pera, fiori d'acacia e leggermente agrumato.
Rosé Extra Dry
È uno spumante Rosé fresco e delicato, dove a fare la differenza sono i sentori di rosa e fragola selvatica. Lo accompagna un retrogusto piacevolmente morbido, fresco e fruttato. Il Glera, in questo caso, è al 90-95%, il resto Pinot Nero.
Prosecco D.O.C. Extra Dry
Elegante e fruttato. Ha note di degustazione che lo rendono estremamente riconoscibile ed è la soluzione ideale per accompagnare diversi piatti: dall'aperitivo a certi tipi di primi. Il vitigno di riferimento è il Glera (85%), a cui si aggiunge il Pinot Grigio (15%).
Rosato I.G.P Trevenezie
Un vino frizzante rosato che deriva da un mosto di prima qualità, il battonnage ne genera grassezza e persistenza. Presenta note di frutta matura (pera, mela e pesca) e non nasconde la sua complessa rotondità.
Chardonnay I.G.P. Trevenezie
Deriva da un mosto di prima qualità, il battonnage ne genera grassezza e persistenza. Presenta note di frutta matura (pera, mela e pesca), un vino bianco frizzante da pasto che non nasconde la sua complessa rotondità, con un finale lungo e persistente.