Spumante Rosé Extra Dry
Il protagonista delle prossime righe sarà lo Spumante Rosé, un vino in questo caso Extra Dry che incoronerà tutti i momenti per te più importanti e di convivialità: elegante e sofisticato, morbido, accattivante nelle sue note di fragola selvatica.
Lo Spumante Rosato Corte Bacaro è raffinato e delicato, con stoccaggio in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata. Affinato con metodo Charmat quindi tramite rifermentazione con lieviti selezionati in autoclave, per 40 giorni. Vanta note organolettiche persistenti e intense, fruttate e floreali.
Gradazione
Alcolica
Spumante Rosé dolce con gradazione alcolica dell’11-11,5% in base all’annata.
Vitigno
Lo Spumante Rosé è composto dal 90-95% di Glera e dal 5-10% di Pinot Nero. Tali percentuali variano in base all’annata.
Epoca
di vendemmia
La vendemmia viene eseguita tra la prima e la seconda decade del mese.
Spumante Rosé caratteristiche organolettiche
Uno spumante rosato dolce molto fresco, ideale come vino da aperitivo così come per pranzi e cene anche formali.
Sapore
Il sapore di questo Spumante è raffinato e fruttato, morbido ed elegante.
Aroma
Riconoscibili e persistenti le note di rosa e fragola selvatica, avvolgenti e delicate.
Colore
Il colore di questo Spumante Rosato è violaceo con sfumature tendenti al corallo e all’arancio.
I migliori abbinamenti con lo Spumante Rosé Extra Dry
Si tratta di uno Spumante Rosé particolare e sofisticato, un perfetto vino da aperitivo ma valido anche in accompagnamento con antipasti e primi leggeri non eccessivamente conditi. Interessante ad esempio con lasagnette di verdure o pasta fresca, con formaggi e insalate di ortaggi o cereali.
Temperatura di servizio e calice adatto
Il nostro suggerimento è di mantenere lo Spumante Rosé Extra Dry a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, è un peccato servirlo freddissimo. Per quanto riguarda il calice ideale di servizio, ti consigliamo la flûte o un calice classico da vino medio.