Refosco dal Peduncolo Rosso I.G.P. Trevenezie
Il Refosco dal Peduncolo Rosso è un vino che appartiene alla tradizione italiana e, anno dopo anno, sta facendo crescere l’attenzione su di sé. Il suo vitigno viene coltivato in diverse regioni italiane, ma ha nel Friuli Venezia Giulia e nel Nord Est il suo nido più tipico e naturale. Fa parte della famiglia più ampia dei Refoschi, in cui si distingue per le sue peculiarità.
Viene prodotto partendo da una raccolta delle uve che viene fatta al mattino. Una scelta dovuta alla volontà di proteggere la materia prima da eventuali processi di ossidazione. La macerazione avviene in cantina con l'ausilio di serbatoi di ferro e l'utilizzo di lieviti selezionati. Il processo di macerazione, con annessa fermentazione alcolica, dura sette giorni, prima che il mosto venga svinato e l'uva pressata sofficemente.
Per la produzione del Refosco dal peduncolo rosso si passa successivamente ai travasi, in cui attraverso le procedure di arieggiamento si garantisce il naturale illimpidimento. Quando si raggiunge un perfetto stato di maturazione si può procedere all’imbottigliamento.
Gradazione
Alcolica
Il Refosco dal Peduncolo Rosso ha una gradazione alcolica del 13%.
Vitigno
Vino rosso fermo realizzato al 100% da Refosco D.P.R.
Epoca
di vendemmia
La vendemmia viene eseguita nella seconda settimana di settembre.
Refosco dal Peduncolo Rosso caratteristiche organolettiche
Secondo gli esperti va gustato più volte per arrivare ad avere un personale esame olfattivo e gustativo che permetta di assimilare tutti gli odori ed i sapori che il prodotto porta in dote. Al palato è caldo ed avvolgente, presenta un gusto tannico ricco che ne conferisce robustezza e tenacità, con un finale persistente. Aroma caratterizzato da sentori di frutta rossa selvatica.
Sapore
Il sapore del Refosco dal Peduncolo Rosso ha grande intensità, sapidità, leggere note tanniche e un retrogusto piacevole con richiami di mora e ciliegia.
Aroma
Al naso sono evidenti note di frutti rossi selvatici.
Colore
Rosso porpora intenso.
I migliori abbinamenti con il Refosco dal Peduncolo Rosso
Il Refosco dal Peduncolo Rosso ha caratteristiche che garantiscono un abbinamento perfetto, ad esempio, con piatti a base di carni rosse di selvaggina e formaggi stagionati. L’unione è perfetta, per effetto di un vino che ha personalità ed ha un gusto deciso e avvolgente.
Temperatura di servizio e calice adatto
E’ consigliabile servire il Refosco dal Peduncolo Rosso ad una temperatura di 18°C per gustarlo al meglio. Le tipologie di calici più indicate sono quelle a fondo piatto, con una certa ampiezza e a stelo lungo.