Chardonnay frizzante I.G.P. Trevenezie
La Chardonnay frizzante I.G.P. Trevenezie è un vino che valorizza il prodotto che deriva da un vitigno famosissimo a livello internazionale. In Veneto trova un Terroir ideale e il risultato finale è un vino frizzante di alta qualità che rispecchia fedelmente i principi produttivi della tradizione vitivinicola di Corte Bacaro.
La vinificazione parte da serbatoi d'acciaio dove si beneficia di ambienti a temperatura controllata e lieviti rigidamente selezionati. Dopo il secondo travaso, si opera con continui rimontaggi mantenendo il vino a contatto con la feccia nobile, per un periodo non superiore ai due mesi. La rifermentazione naturale avviene sempre con lieviti selezionati e in autoclave per venticinque giorni.
Gradazione
Alcolica
Gradazione alcolica tra 11-12% in base all’annata.
Vitigno
100% Chardonnay.
Epoca
di vendemmia
La vendemmia viene eseguita la Prima o la seconda decade di settembre, a seconda dell’annata.
Chardonnay frizzante caratteristiche organolettiche
Lo Chardonnay frizzante è un vino che, come tutti quelli di Corte Bacaro, abbina tradizione ed innovazione. Ogni step è curato nei minimi dettagli per fornire un prodotto qualitativamente elevato.
Nasce così un vino bianco frizzante giallo paglierino scarico, con note di frutta. Morbido, amabile, fresco e vellutato è adatto per carne e formaggi.
Sapore
Morbido, amabile, fresco e vellutato. Perlage fine e poco persistente.
Aroma
Molto percettibili le note di frutta tropicale come ananas e banana, ma anche di mela golden, pesca e sentori di fiori d’acacia.
Colore
Si presenta giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.
I migliori abbinamenti con lo Chardonnay frizzante
Ottimo con salumi, insaccati e grigliate di carne, Inoltre è abbinabile a formaggi di media stagionatura.
Temperatura di servizio e calice adatto
La temperatura ideale di servizio è tra i 12 ed i 14°C. È indicato un bicchiere alto e sottile. La superficie più piccola consente che l'anidride carbonica risalga delicatamente, evitando che la frizzantezza si disperda troppo in fretta.