Lison Classico D.O.C.G.
D.O.C.G Lison Classico è la denominazione riservata ad alcuni vini prodotti in una ristretta area della città metropolitana di Venezia. Corte Bacaro, con sede a Summaga di Portogruaro, è regolarmente associata al Consorzio Vini Venezia (link esterno al sito), che promuove e tutela le denominazioni D.O.C. Venezia, D.O.C. Lison-Pramaggiore, D.O.C. Piave e le D.O.C.G. Lison.
Per la realizzazione di questo vino bianco fermo premiato la specificità del territorio e una produzione arricchita dalla tradizione del posto, assieme ad un preciso disciplinare, sono gli ingredienti più importanti del prodotto.
La vinificazione avviene a partire da una rigorosa selezione dei migliori grappoli di Tocai, che anticipa il momento in cui l'uva viene pressata in modo soffice in cantina e con criteri che azzerino i rischi di ossidazione. Seguono la flottazione finalizzata a eliminare le impurità e la conservazione che avviene in serbatoi d'acciaio termocondizionati, con l'aggiunta di lieviti selezionati che permettono la fermentazione alcolica.
Questa fase dura per più di tre settimane, mantenendo temperatura costante tra i 14-15°C. Infine, il vino rimane in stoccaggio a contatto con le fecce nobili. I frequenti batonnage generano la grassezza e l'intensità al palato che contraddistinguono il Lison classico D.O.C.G di Portogruaro.
Raggiunto l'ottimale stato di maturazione, si passa alla filtrazione e poi all'imbottigliamento. Dopo almeno due mesi, arriva il momento di mettere le bottiglie in commercio.
Gradazione
Alcolica
Il Lison classico ha una gradazione alcolica del 13%.
Vitigno
Vino bianco fermo realizzato al 100% da Tocai Friulano.
Epoca
di vendemmia
La vendemmia viene eseguita nella seconda decade di settembre.
Lison Classico caratteristiche organolettiche
Il Lison Classico D.O.C.G prodotto nella zona di Portogruaro è un vino elegante e aromatico. Di color giallo paglierino, custodisce aromi tipici agrumati e di fiori e si presenta caldo e avvolgente al palato. Adatto soprattutto con primi e secondi a base di pesce.
Sapore
Al palato è di buon corpo, strutturato, caldo e avvolgente, finale lungo e persistente.
Aroma
È un vino bianco fermo aromatico, che presenta al naso sentori agrumati ed un ricco bouquet di fiori bianchi.
Colore
Il Lison Classico D.O.C.G. è di color giallo paglierino. I riflessi, in alcuni casi, possono tendere al verde o al dorato.
I migliori abbinamenti con il Lison Classico
L'abbinamento ideale del Lison classico è quello con i piatti a base di pesce. Si consiglia in particolare di affiancarlo a crostacei e molluschi.
Temperatura di servizio e calice adatto
Va servito ad una temperatura di 16-18°C.Come per gli altri vini bianchi persistenti il calice adatto è caratterizzato da un corpo più largo con una apertura grande e dritta per una percezione migliore dell’aroma.