Bacaro Rosso I.G.P. Trevenezie - Blend di uve - Vino rosso frizzante
Il Bacaro Rosso è un vino rosso frizzante con cui Corte Bacaro valorizza le materie prime del territorio veneziano. L’obiettivo è, come per ogni prodotto, beneficiare delle conoscenze della tradizione e dei vantaggi dell’innovazione, garantendo un vino il cui la qualità generale e l'originalità fa la differenza. Non a caso, nel tempo, il Bacaro Rosso è diventato una delle soluzioni più apprezzabili per chi alla ricerca di un blend di uve rosse venete, che sappia assorbire tutti i vantaggi dell’essere stato prodotto in una terra dalla consolidata e meritata fama in campo vitivinicolo.
I processi sono curati nei minimi dettagli. La fermentazione avviene con lieviti selezionati e con l'ausilio di serbatoi d'acciaio. La macerazione sulle bucce dura tra i 5 ed i 7 giorni ma la fermentazione alcolica dura circa 15 giorni sempre a temperatura controllata. Segue lo stoccaggio in vasche d'acciaio che anticipa la rifermentazione naturale, sempre con lieviti selezionati e in autoclave per un periodo tra i 25 ed i 30 giorni.
Gradazione
Alcolica
Gradazione alcolica tra 11,5-12% in base all’annata.
Vitigno
Vino realizzato con Blend di uve rosse a seconda dell’annata.
Epoca
di vendemmia
La vendemmia viene eseguita la seconda decade di settembre.
Bacaro Rosso caratteristiche organolettiche
Il Bacaro Rosso è un vino rosso frizzante con caratteristiche organolettiche che sicuramente lo rendono riconoscibile. Un vino con sentori di frutta rossa di bosco e di viola. Morbido, amabile, fresco e vellutato.
Sapore
Morbido, amabile, fresco e vellutato. Perlage fine e poco persistente.
Aroma
Frutta rossa di bosco e di viola.
Colore
Rosso intenso.
I migliori abbinamenti con il Bacaro Rosso
Il Bacaro Rosso risulta essere ottimo con salumi ed insaccati. Inoltre, si distingue per essere un ottimo vino rosso per carne, grigliate e formaggi di media stagionatura.
Temperatura di servizio e calice adatto
Va servito ad una temperatura tra i 12 ed i 14°C. Al contrario dei normali vini frizzanti non va servito in un bicchiere a Flute, in quanto vino rosso è più adatto un calice generico. Questa permette di assaporare meglio le bollicine e il suo aroma inconfondibile.