Bacaro Rosso I.G.P. Trevenezie - Blend di uve - Vino rosso frizzante

Il Bacaro Rosso è un vino rosso frizzante con cui Corte Bacaro valorizza le materie prime del territorio veneziano. L’obiettivo è, come per ogni prodotto, beneficiare delle conoscenze della tradizione e dei vantaggi dell’innovazione, garantendo un vino il cui la qualità generale e l'originalità fa la differenza. Non a caso, nel tempo, il Bacaro Rosso è diventato una delle soluzioni più apprezzabili per chi alla ricerca di un blend di uve rosse venete, che sappia assorbire tutti i vantaggi dell’essere stato prodotto in una terra dalla consolidata e meritata fama in campo vitivinicolo.

I processi sono curati nei minimi dettagli. La fermentazione avviene con lieviti selezionati e con l'ausilio di serbatoi d'acciaio. La macerazione sulle bucce dura tra i 5 ed i 7 giorni ma la fermentazione alcolica dura circa 15 giorni sempre a temperatura controllata. Segue lo stoccaggio in vasche d'acciaio che anticipa la rifermentazione naturale, sempre con lieviti selezionati e in autoclave per un periodo tra i 25 ed i 30 giorni.

Gradazione Alcolica

Gradazione
Alcolica

Gradazione alcolica tra 11,5-12% in base all’annata.

Vitigno

Vitigno

Vino realizzato con Blend di uve rosse a seconda dell’annata.

Epoca di vendemmia

Epoca
di vendemmia

La vendemmia viene eseguita la seconda decade di settembre.

Bacaro Rosso caratteristiche organolettiche

Il Bacaro Rosso è un vino rosso frizzante con caratteristiche organolettiche che sicuramente lo rendono riconoscibile. Un vino con sentori di frutta rossa di bosco e di viola. Morbido, amabile, fresco e vellutato. 

Bacaro Rosso caratteristiche organolettiche
Sapore

Sapore

Morbido, amabile, fresco e vellutato. Perlage fine e poco persistente.

Aroma

Aroma

Frutta rossa di bosco e di viola.

Colore

Colore

Rosso intenso.

I migliori abbinamenti con il Bacaro Rosso

Il Bacaro Rosso risulta essere ottimo con salumi ed insaccati. Inoltre, si distingue per essere un ottimo vino rosso per carne, grigliate e formaggi di media stagionatura. 

Temperatura di servizio e calice adatto

Temperatura di servizio e calice adatto

Va servito ad una temperatura tra i 12 ed i 14°C. Al contrario dei normali vini frizzanti non va servito in un bicchiere a Flute, in quanto vino rosso è più adatto un calice generico. Questa permette di assaporare meglio le bollicine e il suo aroma inconfondibile.

Scopri il Bacaro Rosso I.G.P. Trevenezie sul nostro shop!

Con quale vitigno si produce il Bacaro Rosso e quali sono le caratteristiche dell’uva?

Il Bacaro Rosso è un vino che, anno dopo anno, viene prodotto a partire da vitigni differenti. L'obiettivo è assicurare la massima qualità della selezione e pertanto il blend di rossi risulta essere diverso in base all'annata.

Le percentuali sono distribuite tra i diversi vitigni che vengono coltivati in un'azienda vitivinicola come Corte Bacaro che è riuscita a creare un ampio catalogo grazie ad un'elevata possibilità di scelta, creata senza mai perdere di vista la necessità di avere materie prime da cui generare prodotti di grande qualità.

Blend vino: qual è il significato?

Il blend di un vino è il termine tecnico attraverso cui si indica una miscela di più vini per la creazione di un prodotto. Per arrivare alla produzione di un vino che abbia un gusto che può incontrare il favore dei consumatori non si può certo pensare di fare una mera addizione

La creazione di miscugli è subordinata alla conoscenza delle materie prime e alla competenza di chi compie le scelte.

Oggi nel panorama dei vini ci sono tanti prodotti che hanno acquisito rilevanza internazionale grazie alla capacità degli operatori di creare dei tagli unici che sono diventati iconici per alcuni terroir.

Corte Bacaro Vini
Corte Bacaro Vini

Società Agricola
Corte Bacaro di Bellia & C. ss

Indirizzo: Via Santa Elisabetta di Summaga, 49
30026 - Summaga di Portogruaro (VE)

Telefono: + 39 0421 1885794

P.IVA IT04240590275