Vulcana D.O.C. Venezia
Il Vulcana D.O.C. è una produzione premiata di altissima qualità ed esclusiva della cantina Corte Bacaro, ottenuta da processi specifici e materie prime di primissimo livello. Come lo sono le uve di Merlot e Sauvignon che, ad un certo punto, si sposano, ma non prima di aver seguito diversi step autonomi.
L'iniziale scelta di tenere strade separate è determinata dalla volontà di preservare l'integrità delle caratteristiche di entrambi i vitigni. Così si procede prima alla macerazione, poi alla fermentazione alcolica. 5-7 giorni dopo si passa alla pressatura e alla ultimazione del processo di fermentazione in serbatoi d'acciaio più piccoli rispetto ai precedenti.
Qui restano almeno sei mesi, per una fase preliminare ai seguenti e scrupolosi esami sensoriali. Successivamente si passa alle prove di assemblaggio, attraverso cui si arriva a determinare il blend perfetto da affinare nelle barrique. La fase dell'affinamento avrà una durata direttamente proporzionale all'evoluzione del vino, con periodo medio stimabile in 4-6 mesi. Dopo l'imbottigliamento serviranno ulteriori sei mesi prima che il prodotto venga messo in commercio.
Gradazione
Alcolica
La gradazione alcolica del Cabernet Merlot Vulcana è del 13,5%.
Vitigno
Merlot e Cabernet Sauvignon (la ripartizione delle percentuali dipende dall’annata).
Epoca
di vendemmia
La vendemmia viene eseguita nella terza decade di settembre.
Vulcana D.O.C caratteristiche organolettiche
Il Vulcana D.O.C. è un vino elegante. Si fa notare per la sua bottiglia di grande bellezza, ma ha caratteristiche organolettiche che non passano inosservate. Di colore rosso porpora è un vino rosso fermo che si presenta al naso con note di frutti rossi e speziate, mentre al palato con tannini setosi, morbido e caldo.
Sapore
Al palato si presenta di buona struttura, tannini setosi, morbido e caldo, un bel finale lungo e persistente.
Aroma
Al naso sono evidenti le note di frutti rossi come mora selvatica, prugna e ciliegia, più lievi invece alcune note speziate come il pepe.
Colore
Il Vulcana D.O.C. si presenta di colore rosso porpora con lievi riflessi granati.
Vulcana D.O.C i migliori abbinamenti
Chi cerca un vino rosso per carne alla brace o un vino rosso per carne alla griglia può trovare nel Vulcana D.O.C. la soluzione ideale. Tuttavia, uscendo dallo specifico, ha affinità gastronomiche che lo rendono per effetto in abbinamento con carni rosse, primi piatti a base di carni affumicate o speziate e pietanze a base di selvaggina. Che degustato anche senza abbinarlo, può risultare intenso, piacevole e avvolgente.
Temperatura di servizio e calice adatto
Si consiglia di servirlo tra 16-18°C. Come i vini rossi intensi, il Vulcana D.O.C. va gustato con calici a fondo piatto, pancia larga ed un'apertura sufficientemente ampia da favorire la diffusione degli aromi nella bocca dei degustatori.