Il Viaggiatore I.G.P. Veneto Orientale - Orange Wine
Il Viaggiatore di Corte Bacaro è un vino premiato premiato che si distingue nel panorama degli Orange Wine italiani. Deriva da materie rigidamente selezionate come le uve provenienti da un piccolo appezzamento di terreno in cui trovano posto i vitigni Tocai Friulano e Chardonnay. La raccolta delle uve per la produzione avviene solo nelle annate migliori e unicamente nell'area con coordinate N 45.768479 ed E.12.792971.
I grappoli di questo vino Arancione vengono scelti uno ad uno e poi messi a macerare in piccoli serbatoi a temperatura controllata. Dopo la fermentazione alcolica, il travaso del vino senza l'ausilio di pompe automatizzate per evitare che si possa disperdere l'aromaticità di un vino così ricercato. Lo stoccaggio previsto dura almeno sei mesi, con un prodotto che si presenta naturalmente limpido e pronto per essere imbottigliato senza necessità di essere filtrato.
Neanche quest'ultimo passaggio avviene sfruttando qualche tipo di automazione, così viene inserito nelle bottiglie per caduta. Successivamente si passa all'etichettatura e alla numerazione di ogni singolo esemplare prodotto.
Gradazione
Alcolica
Vino macerato con gradazione alcolica del 12%.
Vitigno
Vino bianco macerato composto da 80% Tocai, 20% Chardonnay.
Epoca
di vendemmia
Fine settembre o inizi di ottobre, a seconda dell’annata.
Il Viaggiatore caratteristiche organolettiche
Il Viaggiatore è un Orange Wine che ha una propria anima e si fa apprezzare per l’unicità delle sue caratteristiche organolettiche.
Sapore
In bocca ha un’ottima presa al palato, un tannino raffinato e una piacevole persistenza.
Aroma
Già solo versandolo nel bicchiere emana pervasivi note di agrumi come la buccia d'arancia ed il mandarancio, ma anche note più tenui come la camomilla ed infine lievi note speziate.
Colore
Il colore oscilla tra un bel colore arancio ed il rame brillante.
I migliori abbinamenti con l’Orange Wine Il Viaggiatore
Il Viaggiatore è un Orange Wine caratterizzato da una grande versatilità negli abbinamenti. Quello più immediato e corretto è con piatti di pesce (anche crudo).
Temperatura di servizio e calice adatto
Va preferibilmente servito ad una temperatura compresa tra i 14 e 16°C. Si può utilizzare un calice medio, in cui vengono serviti i vini rossi.