Vino Spumante Cuvée Extra Dry

Lo spumante Cuvée è un prodotto con cui Corte Bacaro si assicura gli onori e gli oneri di essere un'azienda veneta. Produrre, infatti, questa tipologia di prodotto assicura dei vantaggi sul fronte del know-how e della possibilità di acquisire il meglio dalla tradizione, ma allo stesso tempo impone di adeguarsi a una straordinaria storia spumantistica del territorio.

Il vino spumante Cuvée Extra Dry viene vinificato e affinato in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata con lieviti selezionati. Lo stoccaggio avviene in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata. Prodotto con il metodo Charmat, la rifermentazione avviene con lieviti selezionati in autoclave per 30 giorni.

Gradazione Alcolica

Gradazione
Alcolica

Spumante Extra Dry con gradazione alcolica dell’11-11,5% in base all’annata.

Vitigno

Vitigno

Il Cuvée è composto da 70% Glera, 20% Chardonnay, 10% Sauvignon. 

Epoca di vendemmia

Epoca
di vendemmia

La vendemmia viene eseguita nella prima decade di settembre.

Vino spumante Cuvée Extra Dry caratteristiche organolettiche

Il Cuvée Extra Dry nasce da vitigni di altissima qualità. La vinificazione avviene in serbatoi d'acciaio con lieviti selezionati. La rifermentazione, sempre con materie prime accuratamente scelte, avviene in autoclave per 30 giorni.

Si presenta come uno spumante dolce di colore giallo verdolino, elegante e
fruttato. In bocca morbido, vellutato con amabilità ben equilibrata, perfetto per aperitivi.

Vino spumante Cuvée Extra Dry caratteristiche organolettiche
Sapore

Sapore

Pera a polpa bianca, fiori d'acacia e delicatamente agrumato.

Aroma

Aroma

Note di pesca ed albicocca, evidenti sentori di fiori bianchi di campo.

Colore

Colore

Giallo chiaro acceso con riflessi verdognoli. 

I migliori abbinamenti con lo spumante Cuvée Extra Dry

Il Cuvée Extra Dry è un vino spumante ottimo per aperitivo, ma i suoi abbinamenti ideali possono anche essere considerati per altre circostanze. Si sposa bene con piatti salati, antipasti freddi e caldi, pesce e primi piatti in generale.

Temperatura di servizio e calice adatto

Temperatura di servizio e calice adatto

La temperatura ideale di servizio è 8 e 10°C.Il calice ideale per servirlo è la flute, un bicchiere dalla forma affusolata con gambo sottile.

Scopri lo spumante Cuvée Extra Dry sul nostro shop!

Con quale vitigno si produce il Cuvée Extra Dry e quali sono le caratteristiche dell’uva?

Per il 70% il vino spumante Cuvée Extra Dry è fatto con il vitigno Glera che viene utilizzato prevalentemente per la produzione di Prosecco. Ha foglie di dimensioni variabili e forme che possono essere cuneiformi, pentalobate o trilobate. Il grappolo è spargolo, di forma piramidale e presenta due ali. Gli acini sono sferoidali con colore che ha tonalità che vanno dal giallo al verde. La buccia è pruinosa.

Per il 15% il vitigno utilizzato è Chardonnay. Anch'esso ha acini sferoidali, buccia pruinosa (ma sottile) e i medesimi colori del Glera. Il grappolo è, invece, cilindrico o conico.
Il restante 15% deriva dal Verduzzo. Lo caratterizzano i suoi acini ellissoidali e la buccia spessa pruinosa. Il grappolo è compatto e piramidale.

Qual è la differenza tra Brut ed Extra Dry?

Extra Dry è un termine che sembra richiamare l'idea che si tratti di vino secco o asciutto. In realtà si tratta di una tipologia di vino amabile. Si caratterizza per un sapore dolce e morbido, con un perlage delicato ma comunque persistente. Il suo residuo zuccherino è tra 12/17 g/L.

Nel caso del Brut, invece, si scende al di sotto dei 12g/L. Può essere considerato un vino solo lievemente fruttato e acidulo.

Corte Bacaro Vini
Corte Bacaro Vini

Società Agricola
Corte Bacaro di Bellia & C. ss

Indirizzo: Via Santa Elisabetta di Summaga, 49
30026 - Summaga di Portogruaro (VE)

Telefono: + 39 0421 1885794

P.IVA IT04240590275