Vino Rosato Frizzante I.G.P. Trevenezie
Il Rosato I.G.P. di Corte Bacaro è un vino frizzante che ha nel profumo la caratteristica che lo rende inconfondibile ed espressione fedele del Terroir d'origine. È un vino fresco ideale per tante occasioni, ma dalla produzione curata nei minimi dettagli. La vinificazione del vino rosato frizzante di Corte Bacaro avviene attraverso la macerazione di uve del Refosco, la svinatura del fiore dopo circa 24 ore, prima di procedere con la presa di fermentazione in serbatoi d'acciaio a temperatura controllata e con lieviti selezionati.
Lo stoccaggio, a temperatura controllata, avviene in serbatoi d'acciaio. Dopo l'affinamento, la fase finale della produzione del vino Rosato frizzante è la rifermentazione. Avviene in maniera naturale, con l'ausilio di lieviti sottoposti a rigidi criteri di selezione e dura per 20-25 giorni in autoclave.
Gradazione
Alcolica
La gradazione alcolica del vino Rosato frizzante è del 11-12% in base all’annata.
Vitigno
Vino Rosato composto al 100% da Refosco.
Epoca
di vendemmia
La vendemmia viene eseguita nella seconda decade di settembre.
Vino rosato frizzante caratteristiche organolettiche.
Il vino Rosato frizzante di Corte Bacaro, per le sue caratteristiche organolettiche, è un prodotto che si fa apprezzare anche per la sua trasversalità. La sua natura lo rende originale, riconoscibile e gradevole da degustare in diverse occasioni.
Sapore
Rosato dal sapore amabile, fresco e fruttato.
Aroma
Il vino Rosato frizzante è giovane e moderno. Il profumo ricorda la fragola, la ciliegia e la rosa.
Colore
Rosa intenso.
I migliori abbinamenti con il vino Rosato frizzante
Il Rosato frizzante è un vino per aperitivi, ma non solo. Ha abbinamenti ideali con primi piatti leggeri, frutti di mare e bolliti di carne.
Temperatura di servizio e calice adatto
La temperatura di servizio adatta va dai 10 ai 12°C. Il calice ideale ha l'apertura allargata e il coppo largo.